La Transizione Energetica
L’apporto di Biomimesi nella Transizione energetica dalle attuali fonti energetiche rinnovabili ad una nuova fonte energetica primaria.
Read moreTecnologia che prende ispirazione dalla natura
Nulla è più sicuro di ciò che è naturale
Nessuno processo ha impatto ambientale
Biomimesi Srl è una realtà italiana sensibile alla sempre più crescente "fame di energia" che caratterizza fortemente il nostro tempo.
Opera nella ricerca e sviluppo di biotecnologie innovative ad alto valore tecnologico e impatto sociale, applicabili nei vari ambiti conosciuti con particolare attenzione al settore dell'energy harvesting (processo di cattura/produzione e accumulo dell'energia proveniente da fonti alternative o rinnovabili non convenzionali).
Realizza soluzioni innovative atte a rivoluzionare la natura, lo stoccaggio, la gestione delle fonti energetiche, spaziando anche nell’ambito elettromedicale e farmacologico.
Alimentare con energia pulita le linee di produzione.
Efficientamento energetico per illuminazione e climatizzazione di edifici.
Trasporti pubblici e privati, movimentazione merci.
Defibrillatori impiantabili (ICD) e dispositivi per la resincronizzazione cardiaca (CRT-D).
Tecnologia che cambia il paradigma della gestione energetica nei seguenti campi:
Produzione; Stoccaggio; Distribuzione.
Portiamo tutte queste fasi ad un livello di efficienza e sostenibilità superiore.
La tecnologia ELETTRO500M™ consente di ottenere soluti ad elevatissima densità di energia per volume mantenendo al contempo i più alti standard di sicurezza fisico-chimica con un impatto ambientale nullo.”
Energia pulita, generata da processi biochimici. Nessun rischio fisico, ambientale, chimico o biologico. Il solvente esausto è biodegradabile.
Con tempi ridotti di ricarica, non è soggetto al tipico decadimento energetico. I materiali sono biodegradabili e di facile reperimento.
tecnologia scalabile adattabile con successo a progetti di miniaturizzazione dei dispositivi.
Tecnologia che, sfruttando macchine proteiche molecolari, cambia totalmente il paradigma relativo gli accumulatori basati sul sistema di ossidoriduzione per generare energia elettrica, portandolo ad un livello di efficienza e sostenibilità superiore.
L’apporto di Biomimesi nella Transizione energetica dalle attuali fonti energetiche rinnovabili ad una nuova fonte energetica primaria.
Read moreUn biosensore è un dispositivo analitico costituito da un elemento sensibile biologicamente attivo (enzimi, cellule, anticorpi, ecc.) e da una parte elettronica.
Read moreUn ulteriore campo d’applicazione delle Biotecnologie abbraccia i Liposomi. Il liposoma è una vescicola fosfolipidica, che può avere dimensioni variabili fra i 25 nm e 1 μm di diametro.
Read moreLe nostre cellule sono delimitate (o separate da tutto ciò che è esterno) da membrane. Precisamente le membrane cellulari sono costituite da un doppio strato fosfolipidico..
Read morePer qualsiasi richiesta inviaci una email oppure utilizza uno dei Social, grazie.